Una piazza di rara bellezza cuore del centro storico di Corropoli
La piazza, denominata “Pie’ di Corte” (ai piedi della Corte), fu realizzata intorno al 1830 dalla demolizione dei ruderi del Castello Baronale dei Duchi di Atri e delle vecchie case limitrofe.
La fontana centrale, costruita dai fratelli Ambrosio e Vincenzo Pantaleone di Torano Nuovo su progetto dell‘ing. Carlantonio Ambrosj, è stata realizzata dal 1831 al 1836. Il sindaco dell’epoca era Gennaro Flajani.
Il 7 giugno 1839 l’intendente di Teramo, vista la deliberazione decurionale di Corropoli, autorizzò la concessione gratuita del suolo comunale circostante a quei cittadini che, su progetto fornito dal comune stesso, avessero voluto costruire nuove case. Si presentarono le famiglie Flajani e due rami della famiglia Ricci; al 1860 erano stati già completati due dei tre palazzi (Benedetto Ricci e Flajani, oggi sede municipale). L’altro palazzo Ricci fu completato negli ultimi anni del secolo.
Manifestazioni
Strutture ricettive
Punti d'interesse
Copyright © Comune di Corropoli
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.