La festa della Madonna del Sabato Santo
E’ la festa più importante del paese per le celebrazioni religiose e le varie manifestazioni civili, organizzate da un comitato di cittadini dell’Associazione 21 Maggio.
Questa festa si celebra ininterrottamente dal 21 maggio del 1916, sia in tempo di guerra che in tempo di pace, a memoria religiosa del prodigioso movimento delle pupille da parte della statua della Madonna del Sabato Santo, verificatosi per la prima volta il 21 maggio del 1915, alla vigilia dell’entrata in guerra dell’Italia, e reiterato più volte, alla presenza di numerosi fedeli nei giorni successivi, fino all’ultima domenica di settembre di quell’anno.
Il prodigio si è verificato di nuovo, con le medesime modalità, dal 21 maggio 1942, quasi al termine della seconda guerra mondiale, fino al settembre di quell’anno.
Manifestazioni
Strutture ricettive
Punti d'interesse
Copyright © Comune di Corropoli
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.